
Roma. Sabato 16 aprile 2016. Aula didattica Fisiosport Italia.
Corso Teorico Pratico: “La metodica DolorClast per il trattamento ad onde d’urto”
METODO SWISS DOLORCLAST®
Originariamente sviluppate espressamente per il ramo dell'urologia, le onde d'urto generate pneumaticamente sono state utilizzate con successo su tessuto osseo già nel 1990. Il Metodo Swiss DolorClast® è stato introdotto nel 1997 ed è diventato il nuovo standard per la terapia ad onde d'urto extracorporea. Negli anni successivi, un numero crescente di indicazioni ortopediche sono state trattate con successo con questo metodo. Sulla base di un concetto completamente originale per il trattamento delle tendinopatie croniche del sistema muscolo-scheletrico, l’apparecchio Swiss DolorClast® produce onde d’urto radiali. Un proiettile nel manipolo viene accelerato a forte velocità, utilizzando un impulso di aria compressa a controllo preciso. Il proiettile viene diretto con una tolleranza di pochi micrometri. Quando il proiettile colpisce l'applicatore all'interno del manipolo, la sua energia cinetica viene convertita in energia meccanica. L'energia viene trasmessa lungo l'applicatore. All'estremità dell'applicatore, l'onda d'urto viene trasmessa al tessuto umano. Per minimizzare le perdite di trasmissione, che si avrebbero nell'aria fra l'applicatore e il contatto con la pelle, si utilizza il gel.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’impiego di un dispotivo di ESWT (Extracorporeal Shock Wave Therapy) richiede che l’utilizzatore abbia acquisito e consolidato le conoscenze relative ai principi fisici delle onde d’urto e la loro interazione con i tessuti vivi, nonchè agli effetti chimici e biologici da loro generati. L’obiettivo del corso è quindi quello di trasmettere le competenze cliniche e scientifiche acquisite, ed ormai patrimonio della metodica, al fine di formare i partecipanti all’uso delle tecnologie attualmente disponibili nel pieno rispetto delle indicazioni premianti, come anche all’inserimento delle onde d’urto nel percorso riabilitativo del paziente e all'acquisizione della corretta manualità.
PROGRAMMA
Ia Sessione teorica introduttiva
9.00 - 9.15 Presentazione del corso (EMS)
9.15 - 9.45 Principi fisici della terapia con onde d’urto
Le caratteristiche delle diverse tecnologie ad onde d’urto e le specificità dello Swiss Dolorclast EMS (EMS)
9.45 - 10.15 Effetti fisici e biologici della terapia con le onde d’urto indicazioni alla terapia sulle patologie dei tessuti
10.15 - 10.45 Discussione
10.45 - 11.00 Coffee Break
11.00 – 11.30 L’arto superiore :le patologie di spalla,gomito,polso
11.30 - 12.00 L’arto inferiore :le tendinopatie dell’anca e del ginocchio
12.00 - 12.30 L’arto inferiore: la tendinopatia dell’achilleo e del piede
12.30 - 13.00 Discussione
13.00 - 14.30 Pausa
IIa Sessione: esercitazione pratica
14.30 - 15.30 Illustrazione casi clinici
15.30 - 16.00 Discussione
16.30 Fine del corso e consegna attestati
Relatore: Dott. Pellegrino
Orario: h 09.00-16.30 Sede: Aula Didattica Fisiosport Italia – Via Pian di Scò 88 – 00139 Roma.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 61,00 IVA COMPRESA.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: inviando via fax o mail copia del bonifico e dati richiesti nella scheda d’iscrizione alla segreteria organizzativa e attendendo la conferma via mail.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: corsi@fisiosport.it - info@fisiosport.it e fax: 068804192
Scheda d’iscrizione corso onde d'urto 16 aprile 2016:
Nome _____________ Cognome _______________Azienda ______________ Via _______________
Città _______________Cap ____ Prov. ____ Tel.__________ Fax _________ Cell.________________
E-mail ______________P.I. ________________ C.F. ________________ Professione _____________
Dati per la fatturazione (da compilare tassativamente):
Ragione sociale__________________________ Via________________________________________
Città___________________________Cap________Prov.________Tel._________________________
P.Iva__________________________________C.Fiscale____________________________________
La quota d’iscrizione deve essere pagata mediante bonifico bancario:
Beneficiario: Fisiosport Italia srl - Via Pian di Scò, 88 - 00139 Roma
Banca d’appoggio: CREDITO VALTELLINESE - AGENZIA 18 ROMA - IBAN: IT 22 A 05216 03218 000000000211
N.B.: le somme versate hanno natura di deposito cauzionale fino a quando non si avrà la certezza del raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Informativa Legge 196/03, art.13 Fisiosport Italia srl La informa che, ai sensi dell'art.13 del D.lgs.n. 196/2003, i dati personali da Lei forniti con la compilazione del presente coupon saranno raccolti in una nostra banca dati e potranno formare oggetto di trattamento sia direttamente che con l'ausilio di terzi, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, per le seguenti finalità: 1. l'invio di materiale promozionale e informativo. 2. per fini statistici e per lo sviluppo di azioni promozionali. La informiamo infine che in relazione ai predetti trattamenti Lei potrà esercitare i diritti di cui all'art.7 D.lgs.n. 196/2003.
Data _____________ Firma ________________________
Sede: - Aula didattica Fisiosport Italia - Via Pian di Scò 88 - 00139 - Roma.
Iscriviti alla news-letter o seguici su facebook per essere sempre aggiornato su tutti gli eventi!