
NEURO-MIOFIBROLISI MUSCOLO TENDINEA T.M.A.
Roma 23 gennaio 2016
Aula didattica Fisiosport Italia
Relatore: Ft Luigi Di RIta
TERAPIA MANUALE ASSISTITA T.M.A.
Il corso è strutturato in una giornata di teoria e pratica intensiva. Permette di apprendere i principi di base della T.M.A. e di acquisire una completa e corretta manualità tramite l’utilizzo di una nuova ed innovativa strumentazione terapeutica appositamente studiata per poter trattare con confidenza le più comuni patologie di origine osteo-mio-articolare. Il corso si rivolge a tutti coloro che trattano patologie muscolo scheletriche e che hanno già una formazione di terapia manuale. La struttura teorico- pratica ha la finalità di rendere gli allievi in grado di trattare già dopo la prima sessione le patologie considerate. La T.M.A. si basa su un preciso iter valutativo sia manuale sia per mezzo dell’ausilio degli strumenti in dotazione. In seguito ad un trattamento si ottiene un immediato sollievo e aumento del ROM (Range of Motion). Il trattamento è indicato in tutti i disturbi dell’apparato locomotore quindi articolare, muscolare e tendineo e negli esiti di traumi e contusioni sportive e non. La T.M.A. si basa su metodologie di provata efficacia nell’ambito della fisioterapia quali: Massaggio Trasverso Profondo di Cyriax, Diagnosi e terapia Meccanica per gli Arti di R. Mc Kenzie e M. Laslett ,Terapia Mio-Fasciale, Fibrolisi, Crochetage.
La preparazione del relatore è importante ai fini della discriminazione di alcune tecniche e del relativo strumentario, così come la formazione effettuata presso istituti Italiani, francesi ed Americani.
Al partecipante vengono date le informazioni più corrette basate appunto sull’esperienza vissuta proprio grazie a numerosi corsi effettuati sull’argomento specifico. Verranno inoltre fornite informazioni sul trattamento del tessuto connettivo come basi per un percorso successivo e specialistico di Fisioestetica con monitoraggio attraverso strumentazione adipometrica e stratigrafia dinamica tessutale.
PROGRAMMA DEL CORSO
sabato 23 gennaio 2016 inizio lavori ore 9,00
Cosa è la TERAPIA MANUALE ASSISTITA (T.M.A.)
Introduzione alla (T.M.A.). Storia, sviluppi e stato dell’arte.
Basi neurofisiologiche della T.M.A.
Teoria del Gate Control e suo utilizzo durante i trattamenti di T.M.A.
Gli strumenti per la T.M.A.
Principi di trattamento in T.M.A.
Metodologia di base. Qualche esempio di trattamento.
Le lesioni dei tessuti molli: infiammazione ,riparazione ,rimodellamento.
Trattamento cutaneo superficiale e profondo.
Fisiopatologia del dolore in relazione alla patologia dei tessuti molli.
La valutazione dei tessuti molli con il T.M.A.
ore 11,30 coffee break
Indicazioni, controindicazioni , precauzioni , effetti collaterali e consigli post trattamento nella T.M.A.
VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEI VARI DISTRETTI (Parte Pratica a coppie con supervisione diretta)
Articolazione Temporo‐Mandibolare
Colonna Cervicale – Dorsale ‐ Lombare + Applicazione di Taping Neuromuscolare
Cingolo Scapolare e Arto Superiore + Applicazione di Taping Neuromuscolare
0re 13,15 Pranzo offerto da Fisiosport Italia
ore 14,30 ripresa dei lavori
Cingolo Pelvico e Arto Inferiore.
Indicazioni su ausilii alla Tma:
Applicazione di Taping Neuromuscolare
prove pratiche a coppie ad oltranza con supervisione diretta del relatore.
Utilizzo del gel crio dopo il trattamento TMA e suo posizionamento sul taping n.m.
Ore 18,00-18,30 fine corso
Nel costo d’iscrizione, oltre al corso stesso è previsto:
Nuovo kit di fibrolisi TMA del valore di euro 600 + iva (5 Ferri+ gancio universale interamente inox completi di custodia originale).
01 Tape Neuromuscolare, 01 forbici Japan+fluorite e 01 gel crio, Guanti e Gel standard di scorrimento, 01 Borsa Fisiosport.
Dispensa didattica, penna e fogli.
Coffee Break e pranzo.
Attestato di partecipazione e targa di abilitazione come centro di riferimento.
Le iscrizioni da inoltrare sono comprensive di tutto quanto sopra indicato.
Non si accettano iscrizioni parziali. Il corso è a numero chiuso e per un massimo di 13 partecipanti.
Si consiglia un abbigliamento adeguato alla parte pratica. (tuta, pantaloncini, tshirts)
Orario: h 09.00-18.00 Sede: Aula Didattica Fisiosport Italia – Via Pian di Scò 88 – 00139 Roma.
Quota iscrizione al corso : Euro 700,00 iva inclusa.
Il corso è a numero chiuso (max 13 partecipanti).
Per partecipare è necessario ed obbligatorio trasmettere la scheda d’iscrizione al nr. di fax 06 8804192 o mail a: info@fisiosport.it unitamente alla ricevuta del bonifico bancario effettuato. Non è possibile pagare al momento del corso.
Saranno prese in considerazione solo le iscrizioni accompagnate dal pagamento della quota.
SCHEDA ISCRIZIONE CORSO TMA NEURO-FIBROLISI 23 gennaio 2016
Nome _________________ Cognome _____________________Via _____________________________
Città __________________Cap _______ Prov. ____ Tel.___________________ Cell._______________
E-mail __________________________P.I. ___________________ C.F. __________________
Professione ____________________
Dati per la fatturazione:
Ragione sociale________________________________________ Via_____________________________
Città___________________________Cap______________Prov.________
Tel.______________________________ cell_________________________
P.Iva_______________________C.Fiscale___________________________
La quota d’iscrizione deve essere saldata mediante bonifico bancario:
Beneficiario: Fisiosport Italia srl - Via Pian di Scò, 88 - 00139 Roma
Banca d’appoggio: CREDITO VALTELLINESE - AGENZIA 18 ROMA - IBAN: IT 22 A 05216 03218 000000000211
Importo: Euro 700,00 IVA COMPRESA.
Causale: Corso Neuro-fibrolisi 23 genn 2016
Saranno prese in considerazione solo le iscrizioni accompagnate dal pagamento della quota.
N.B.: le somme versate hanno natura di deposito cauzionale fino a quando non si avrà la certezza del raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Data _____________ Firma ……………………
Iscriviti alla news-letter o seguici su facebook per essere sempre aggiornato su tutti gli eventi!